Consorzio Valpolicella: di ritorno dal Prowein con moderata fiducia

65

Si è chiusa all’insegna di una moderata fiducia la trasferta del Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella al Prowein, nell’ambito del programma “Quality Heritage of Europe”. A fare la parte del leone nei matching b2b con le 26 aziende della collettiva e nei due workshop tematici su vini della denominazione, in abbinamento al Parmigiano Reggiano (partner del progetto), sono stati proprio gli operatori e i buyer tedeschi. Un segnale che conferma la centralità della Germania nella geografia dei mercati di riferimento per i vini della Valpolicella. Sold out anche l’evento fuori salone all’ Hotel Schnellemburg con oltre 100 partecipanti tra operatori e winelover.

Ora l’attesa si sposta su Vinitaly (pad. 8 H2-H3 e H4 -Veronafiere, 6-9 aprile), dove il Consorzio proseguirà le celebrazioni per il suo centenario.

Aziende partecipanti alla collettiva del Consorzio vini Valpolicella a Prowein 2025: Bronzato, Ca’ Rugate, contrada palui, Crosarola, Farina, Az. Agr. Borghetti Giampiero, Grotta del Ninfeo, Le Ville di Antanè, Marchi, Montecariano, Paolo Cottini, Rubinelli Vajol, San Cassiano, Scriani, Tenuta Il Canovino, Villa Spinosa. Produttori presenti al banco mescita: Buglioni, Bussola Tommaso, Collis Heritage, Corte Cavedini, Corte S. Anna, Grotta del Ninfeo, Montezovo, Novaia, Soripa, Tenuta Santa Maria Valverde, Torre di Terzolan.

AUTORERedazione
Articolo precedentePiana degli Albanesi: al via i lavori per il Museo del Cannolo
Articolo successivoVinitaly 2025: c’è anche “Cantina Produttori Nebbiolo di Carema”