Cantina

Nel cuore del Soave Classico, tra le colline di origine vulcanica e un’eredità vitivinicola che affonda le radici nei secoli, Suavia si fa promotrice di una rivoluzione silenziosa ma profonda: il ritorno del Trebbiano di Soave. Una varietà storica, quasi dimenticata, che grazie al lavoro pionieristico delle sorelle Tessari,...
ASTI - Favorire i processi di digitalizzazione per semplificare e gestire in modo efficace la comunicazione con tutti gli attori della filiera. È l’obiettivo dell’app per smartphone lanciata dal Consorzio Asti Docg, uno strumento - realizzato in collaborazione con Credemtel (società tecnologica del Gruppo Credem) e la sua Partecipata...
700 VINI, 130 AZIENDE E 6 MASTERCLASS PER SCOPRIRE LE ECCELLENZE REGIONALI La quarta edizione dell’evento, in programma domenica 23 marzo a Santa Lucia di Piave (TV), propone un ricco calendario di degustazioni e approfondimenti in collaborazione con i Consorzi di tutela veneti Domenica 23 marzo 2025 gli spazi del polo...
La famiglia Poggiali, già alla guida di Fèlsina dagli anni ‘60, affiancherà la famiglia Calabresi nella gestione vitivinicola di Tenimenti d’Alessandro, dopo averne rilevato la maggioranza delle quote. L’obiettivo è quello di aprire un nuovo capitolo di rilancio e crescita per l’azienda e tutto il territorio cortonese. CORTONA - I fratelli...
La nuova etichetta della cooperativa grossetana punta a dimostrare come il lungo affinamento possa dare al vermentino nuove, inedite espressioni Una nuova creazione arricchisce la linea Le Vigne di Cantina Vignaioli Morellino di Scansano: è San Bruzio Vermentino Superiore Maremma Toscana Doc 2023, inedita etichetta della cooperativa grossetana che dimostra...
In partenza tra gennaio e marzo i percorsi formativi, di cui 17 di primo livello. Tra le novità, un corso dedicato all’olio extravergine d’oliva AIS – Associazione Italiana Sommelier Veneto avvia i nuovi percorsi per aspiranti Sommelier, offrendo un ciclo formativo che, attraverso tre livelli distinti, esplora tutti gli aspetti...
Dalle 9.00 alle 18.00 alla Fortezza da Basso al Padiglione Arsenale le degustazioni dedicate soltanto a giornalisti FIRENZE - L’appuntamento è per il 19 febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze. Torna, al Padiglione Arsenale (ingresso “Porta Soccorso alla Campagna - Viale F. Strozzi, 1) l’evento vitivinicolo Anteprima Chianti Lovers...
L’associazione di viticoltori Assovini Sicilia annuncia un nuovo capitolo nella ricerca per affrontare rilevanti tematiche relative alla diversificazione della produzione e alla diversità del vitigno Nero d’Avola e alla riduzione dell’alcol nel vino. Lo studio è elaborato in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano e quattro aziende associate PALERMO...
Domenica 1 dicembre, a Salemi (Trapani), Assemblea dei 2480 vigneron Dino Taschetta: «Siamo fieri di aver garantito ai soci gli anticipi e le liquidazioni promesse, nei tempi attesi e con valori ai migliori livelli del nostro settore» La viticoltura è una coltivazione perenne e in Sicilia è spesso contraddistinta da una...
Un nuovo gusto con solo olio extravergine d'oliva, senza uvetta e canditi. Tra le proposte natalizie anche la cappelliera Mr P con la sostenibilità educativa e divertente di Ecologioco Per il Natale 2024 Pasticceria Filippi sforna una novità: La Margherita. Il nuovo lievitato, ispirato alla delicatezza e semplicità del fiore...
689FansLike
1,305FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Ultimi Articoli