Cantina

È un’estate ricca di divertimento e di buon cibo quella di Tirolo, il meraviglioso borgo raggiungibile da Merano anche attraverso una comoda seggiovia. Attraverso il cibo, si apprezza e si conosce la tradizione di un territorio e si crea un’importante comunione tra chi lo abita e chi è ospite. Anche con...
Quattro nuovi profili femminili di Managers - in posizioni chiave della cantina siciliana e delle sue Tenute – sono un forte segnale che vuole imprimere sempre più determinazione nell’inseguire ciò che - più che un obiettivo da raggiungere - costituisce una filosofia ed un richiamo al costante rinnovamento: una...
La Montina di Monticelli Brusati, azienda storica della Franciacorta, per la prima volta apre i suoi vigneti al pubblico e lo fa in occasione di un evento che è un omaggio all’italianità: la campagna, il buon vino, la pizza. Terminata la visita guidata della cantina (disponibile in più orari...
“Raccontare il territorio, valorizzarlo e renderlo universale. Questo è l’elemento comune tra cultura, cinema in questo caso, e il vino. La loro narrazione è emozionante e inebriante. Da cineasta ho scoperto il mondo del vigneto e dei suoi prodotti, sono sicuro che questo interscambio funziona anche tra chi, esperto...
Primo appuntamento con la storia del cinema in Sicilia, iniziata oltre un secolo fa, rievocata nel corso della serata inaugurale del Caltagirone Film Festival, nella tenuta Valle delle Ferle: dai fratelli Lentini di Barcellona Pozzo di Gotto, che con le prime apparecchiature diffusero il cinema da Palermo a Messina...
La produzione vinicola d’eccellenza e i prodotti di qualità a chilometro zero. Il Caltagirone Film Festival è anche questo: degustazioni da fare emozionare il palato. Il Cerasuolo di Vittoria docg, il Nero d’Avola doc di Vittoria e ancora il Frappato doc di Vittoria, il Rosato doc di Sicilia, la...
Un drink di semplice realizzazione, ma di grande resa, il 'Ci pensa Drugo', twist sul classico White Russian, cocktail preferito del personaggio-cult del film 'Il Grande Lebowski' dei Fratelli Coen. Con questa rivisitazione-omaggio, Laura Schirru, head bartender del The Duke Cocktail Lounge Barde La Maddalena realizza un cocktail amabile,...
Ubriacarsi di cinema, emozionarsi di vino. Il passato e il presente delle produzioni d’eccellenza, sia in campo cinematografico che vitivinicolo, saranno esaltate dall’edizione del Caltagirone Film Festival 2021. La conferenza stampa è fissata per le ore 12,00 di martedì 29 giugno, nelle sale di Palazzo Mannino, via Carcaci 7...
Una rivisitazione ancora più fresca del classico drink Pina Colada! Dal bartender Antonio Masi, ecco la soluzione al caldo estivo, con tanto di ricetta. DRINK: COCO BARTENDER: Antonio Masi INGREDIENTI 50 ml Don Papa Rum 50 ml Batida de Côco Mangaroca 50 ml Colada Mix homemade 1/2 lime spremuto 4 foglie di basilico qb pepe rosa in grani Bicchiere:...
Dal 29 luglio al 1 agosto la Valle di Cembra si anima per far conoscere al pubblico le infinite sfumature di questo vitigno a bacca bianca che in Trentino, e in particolar modo in questo territorio, ha trovato terreno fertile per esprimersi al meglio. In programma, anche l’annuncio dei...
689FansLike
1,305FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Ultimi Articoli