Cantina

Avreste mai immaginato che da una stessa vigna e da una stessa annata si potessero assaggiare due vini completamente diversi per tipologia e colore? E’ una reale possibilità a partire dalla vendemmia 2010, anno di partenza del progetto “Nebbione”, ideato dall’enologo Sergio Molino, che ha deciso di chiamare in questo...
“Aulentissima” e sicilianissima, di nome e di fatto. E’ la grappa di nerello mascalese prodotta sull’Etna da Al-Cantàra, l’azienda vinicola del produttore Pucci Giuffrida e delle sue “poesie da bere”: vini Etna DOC, Igp e monovitigni rossi, bianchi e rosati pluripremiati ai concorsi nazionali e internazionali. Battezzata da Giuffrida con...
Ispirati ai colori e ai sapori dell’isola i Panettoni, le creme, l’amaro e i piccoli piaceri da fine pasto sono un viaggio nell’eccellenza enogastronomica siciliana: Isola Bella Gioielli crea una linea di prodotti che sono la massima espressione siciliana dei dolci tradizionali delle feste Il racconto corale della Sicilia fertile...
Castel Sant’Angelo a Roma tra i castelli più affascinanti d'Europa, secondo Jetcost.  Anche il Castello di Miramare in Friuli Venezia Giulia e il Castello di Sirmione sul Lago di Garda in Lombardia sono tra i 20 più belli del Vecchio continente L’Europa è piena di castelli di ogni genere. Ce ne...
Una data simbolo in un anno molto particolare: 10 Ottobre 2020. Venezia: una cornice di grande fascino scelta in onore al riconoscimento della Doc al Prosecco Rosa. Due autori, Carmelo Sgandurra, in arte Sommelier Zosimo già autore della Zosimo Wine Selection e della NDA Nero d’Avola Wine, e Renato...
L’Azienda I Balzini è nata nel 1980 con l’impianto del primo vigneto da parte di Vincenzo D’Isanto, commercialista fiorentino, animato dal desiderio di produrre un vino che raccontasse una Toscana diversa. Dopo un’attenta analisi dei terreni, vennero individuati i vitigni ideali per esprimere al meglio la vocazione del territorio....
Grande successo per la serata di ritorno dell’evento “Murgo-Villagrande: incontro di vini, cantine, tradizioni” tenutasi venerdì 9 ottobre nell’Azienda Barone di Villagrande, a Milo (CT), sull'Etna. La formula si è ripetuta, i padroni di casa e i loro ospiti d’eccezione hanno accolto il pubblico con la stessa convivialità di...
Sono uscite a ottobre, e non come di consueto a giugno, le ultime annate della linea che interpreta l’eccellenza dell’Abbazia di Novacella. “Sono vini pensati per essere longevi: più tempo in cantina non può che donare loro più equilibrio”. Una maggiore sosta in cantina e la commercializzazione a partire dal...
È oggi l’azienda produttrice di Marsala più antica gestita ancora dai discendenti del fondatore in quel comprensorio. Era il 1875 quando veniva posata la prima pietra del Teatro Massimo di Palermo e quando debuttava la “Carmen” di Georges Bizet al teatro Opéra-Comique di Parigi. Nello stesso anno solare Vito...
Una serie di percorsi, organizzati dalla Tenuta di Saragano e promossi dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco, dove il primo abbinamento, in settembre, è stato con l’EnoArte di Elisabetta Rogai, l’artista fiorentina che usa anche il vino per dipingere al posto dei colori. Un luogo incantato, la Tenuta di Saragano,...
689FansLike
1,305FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Ultimi Articoli