Comunicati

Lunedì 16 ottobre, nella splendida cornice del Teatro Quirino di Roma, si è svolta la presentazione della Guida Ristoranti d’Italia 2024 del Gambero Rosso durante la quale il Consorzio Vini Alto Adige ha conferito per il secondo anno di seguito, in qualità di sponsor, il premio “Ristorante con la...
Costigliole D’Asti - Un bilancio che possiamo definire per lo più positivo quello tracciato dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato che chiude, con la vendemmia 2023, un’annata altamente sfidante ma all’insegna di una raccolta che si distingue per uve di ottima qualità anche se con volumi leggermente...
Buona la prima per "InGRAVEL 2023": la bicicletta Gravel, MTB ed E-bike prendono d'assalto il Morellino in Maremma SCANSANO - Il weekend del 14 e 15 ottobre ha visto il trionfo della passione per la bicicletta, con l'evento InGRAVEL che ha fatto rivivere l'anima delle due ruote nei magnifici territori del...
Continua il trend positivo per il Pinot grigio delle Venezie, che inizia il mese settembre con un +10% di prodotto messo in bottiglia, pari a +106.268 hl, per un totale di 1.174.900 hl da inizio anno. Seppur gli attuali volumi di imbottigliato siano in linea con la media degli...
Peronospora, situazioni climatiche estreme, hanno messo a dura prova i vigneti siciliani. Stime difficili e premature sulla produzione con un calo stimato fino al -35% in alcune zone. I produttori parlano di qualità delle uve siciliane non compromessa PALERMO - La vendemmia più lunga d’Italia, mediamente oltre cento giorni, quest’anno inizierà...
PALERMO – Sole, simbolo da oltre 60 anni della storia alimentare della Sicilia e uno dei marchi “gioiello” di Parmalat, parte del Gruppo Lactalis, anche quest’anno ha scelto di sostenere i Palermo Ladies Open, torneo di tennis femminile del circuito WTA che per il marchio rappresenta un’importante occasione per...
Un 2023 positivo per la DOC interregionale del Nordest italiano; in cantina c’è prodotto (quasi tutto 2022) per arrivare a fine anno: spazio alla nuova vendemmia, oramai alle porte Si chiudono bene i parziali del 2023 per la Denominazione d’Origine delle Venezie, con un trend di imbottigliamenti che nel primo...
Vinarius, voce delle enoteche italiane, solleva un problema che rischia, estate dopo estate, di divenire sempre più centrale all’interno della filiera vinicola italiana: il trasporto non refrigerato del prodotto vino. Enotecari, ristoratori e, di rimando, i consumatori, rischiano di non ricevere prodotti al massimo delle loro qualità, proprio a...
Alla guida della denominazione storica della Maremma sarà affiancato dai vicepresidenti Alessandro Fiorini e Ranieri Luigi Moris SCANSANO - Bernardo Guicciardini Calamai è stato riconfermato presidente del Consorzio del Morellino di Scansano, durante l’ultimo Consiglio di Amministrazione che si è tenuto venerdì 14 luglio nella sede di Scansano, e continuerà così...
Da sempre elemento fondamentale di una filiera sostenibile, la tracciabilità del prosciutto friulano riguarda ogni fase di produzione. Sempre più digitalizzata, attraverso QR Code e banche dati, permette al consumatore finale di scegliere un prodotto alimentare sicuro, sano, d’eccellenza e di grande qualità Il comparto del Prosciutto di San Daniele...
689FansLike
1,305FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Ultimi Articoli