L'iniziativa, promossa dal Gal Terre Normanne e dall’Assessorato regionale all’Agricoltura, prevede la riqualificazione di Palazzo Manzone, edificio storico del XVII secolo
Il nuovo museo è stato presentato durante la manifestazione “Destinazione Cannolo”, una due giorni che ha visto la partecipazione dei comuni di Piana degli Albanesi e Santa Cristina Gela,...
Comunicati
Formaggio Asiago: al via il Piano di Regolazione dell’Offerta che premia la qualità
A Iacona - 0
Il Consorzio di Tutela introduce un nuovo modello di valorizzazione del prodotto e spinge su innovazione ed export
VICENZA – In uno scenario di mercato sempre più complesso e in rapida evoluzione, il Consorzio Tutela Formaggio Asiago introduce il Piano di crescita programmata - in vigore fino al 31 dicembre...
Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia conferma anche quest’anno il proprio impegno nel sostenere la formazione e la valorizzazione dei sommelier siciliani, rinnovando la collaborazione con AIS Sicilia in occasione della sesta edizione del “Concorso Miglior Sommelier Sicilia”. L’evento, che si concluderà con la serata finale e la...
Comunicati
Dazi vino, UIV: inopportuno esporre vini e alcolici in disputa commerciale “a perdere”
A Iacona - 0
EXPORT UE VERSO USA VALE 8 MLD DI EURO PER VINI E ALCOLICI, IMPORT DALL’AMERICA 1,35 MLD
CASTELLETTI (UIV): IN CORSO DISDETTE ORDINI, TOGLIERE ALCOLICI DA DISPUTE
ROMA - I dazi “ritorsivi” al 200% minacciati dal presidente Trump a vini e alcolici dell’Unione europea rischiano di azzerare un valore complessivo delle...
Presentata al Senato della Repubblica la prima indagine
a cura del CESEO Centro Studi Enoturistico e Oleoturistico dell’Università LUMSA
Nel 2024 crescita del 24% del fatturato legato all’ospitalità
2 produttori su 3 accolgono personalmente gli enoturisti e 9 cantine su 10 propongono prodotti tipici del territorio
Si è svolta a Roma, a Palazzo...
VERONA - Con un posizionamento sempre più ancorato a “qualità”, “salute” e “territorialità”, l’olio extravergine di oliva dimostra una crescente voglia di protagonismo, soprattutto sul versante del “gusto”. È quanto emerge dalla Consumer survey realizzata dall’Osservatorio SOL2EXPO-Nomisma e presentata ieri nella giornata inaugurale della prima edizione da solista del...
Il piano programmatico 2025 riserva attività di tutela e di promozione in Italia e all’estero
La produzione vola, l’anno dei record si chiude con 165.653 preziose bottigliette da 100ml facendo registrare un + 16,43% sul 2023 per la filiera, con una percentuale di crescita del 27,2% per l’extra vecchio e...
ROMA - “Il settore del vino è sempre più spesso vittima di fuoco amico, anche da certi testi dell’esecutivo europeo. I contenuti espressi nel piano Beca della Commissione Ue, a 3 anni dalla sua bocciatura politica da parte dell’Europarlamento ne è l’esempio. Ed è un’autoflagellazione di difficile comprensione. L’esempio...
Sul sito VisitMorellino è online il nuovo strumento per promuovere un enoturismo responsabile e consapevole
SCANSANO – Il Consorzio Morellino di Scansano annuncia l’introduzione di VINOMETRO all’interno del portale VisitMorellino, uno strumento innovativo e gratuito progettato per promuovere esperienze enoturistiche sicure, equilibrate e conformi alle nuove normative.
Progetto dall’azienda Enoturistica di...
PACHINO (SR) - Ci sono produzioni d’eccellenza che dalla Sicilia, fucina di qualità, raggiungono tutto il mondo e hanno lo stesso epicentro: Pachino. Tra queste, il vino, il pomodoro, il pesce azzurro e il tonno rosso. Oggi, mercoledì 12 febbraio, alle ore 15,00 al Circolo Soci BCC Pachino, in...