MESSINA - Francesco Arena, maestro panificatore messinese, si conferma tra i migliori professionisti d’Italia dell’arte bianca premiati dalle più autorevoli guide di settore.
Dopo aver scalato tutte le classifiche nazionali, da Gambero Rosso a 50 Top Italy, l’ambasciatore del gusto per il secondo anno consecutivo ha riconfermato la sua presenza...
Dall’Europa al Nord America: il Consorzio di tutela inaugura il calendario 2025 a Wine Paris&Vinexpo, per proseguire con un programma ricco di eventi dedicati al Pinot Grigio DOC Delle Venezie
VERONA – Il Consorzio DOC Delle Venezie inaugura il calendario delle attività promozionali internazionali 2025 con Wine Paris&Vinexpo, in programma...
FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO,
CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE
ROMA - L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello dei vini fermi imbottigliati del 17%. Si tratta, secondo l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv) il primo dato post-elezioni che riflette, in particolare...
Novella Pastorelli “Il Primitivo di Manduria continuerà a essere il protagonista di una storia che intreccia territorio, tradizione e innovazione. Una narrazione che il Consorzio è fiero di condividere con il mondo intero"
Il 2024 è stato un anno ricco di traguardi per il Consorzio di Tutela del Primitivo di...
Il 2024 ha rappresentato un anno chiave per il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia, che, nonostante un contesto globale complesso segnato dalla contrazione dei consumi di vino e dalle sfide climatiche, ha saputo confermare la vitalità del proprio sistema produttivo. La capacità di reazione e la forza del...
Crescita continua: 469 aziende associate, oltre 7 milioni di bottiglie all’anno e crescita nell’imbottigliato (+6,9%) nonostante il momento complicato per il settore
Il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana è arrivato al traguardo dei dieci anni.
“E’ un bellissimo compleanno per una DOC che sta acquisendo sempre maggiore credibilità e che...
CASTELLETTI: PROSECCO VINCE PERCHÉ POP, IL 6% DEL VIGNETO ITALIA VALE IL 22% DELL’EXPORT
ROMA - Cambio al vertice dell’export italiano di vino. Secondo l’analisi dell’Osservatorio Uiv sugli ultimi dati Istat con saldo al terzo trimestre di quest’anno, per la prima volta le bottiglie di spumante dirette all’estero (528 milioni)...
Con la colonnina di mercurio che finalmente si abbassa, anche la campagna dei radicchi veneti inizia a orientarsi verso un orizzonte migliore, dopo una partenza condizionata da temperature troppo calde. L’Insalata dell’Orto da anni investe nella valorizzazione dei radicchi veneti Igp, eccellenze regionali che propone in IV Gamma: comode...
Ambasciatori internazionali pronti a raccontare i vini d’Abruzzo nel mondo
ORTONA – L’Abruzzo chiude il 2024 con un evento di grande prestigio che celebra la ricchezza del suo patrimonio enologico: la seconda edizione dell’Abruzzo Wine Academy. Ideato dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, questo format ha offerto un’immersione unica nella cultura...
La specialità veneto-trentina, sempre più apprezzata anche all’estero, vince al Concorso Internazionale di Lione dei formaggi e latticini
VICENZA – Il formaggio Asiago conferma il ruolo di interprete della Dop Economy nazionale nel XXII rapporto ISMEA-Qualivita, fotografia del mondo delle indicazioni geografiche. Segnalato tra i primi 15 prodotti cibo DOP...