Tag: #agricoltura
Aziende vitivinicole
Morellino Ambassadors: l’esclusivo club degli Ambasciatori del Morellino
A Iacona - 0
Qualità, servizio, storicità, passione per il Morellino di Scansano: ecco i tratti distintivi degli Ambasciatori che il Consorzio Tutela del Morellino ricerca nei ristoranti che vengono selezionati per entrare a far parte del club
Scansano – Il Morellino di Scansano, grazie alle sue caratteristiche peculiari, è l’abbinamento perfetto per molti...
Per la vendemmia 2022 blocage per raggiungere
un equilibrio tra domanda e offerta
Ortona – Su proposta del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, il Tavolo Verde - con Regione Abruzzo, associazioni di categoria e Consorzi - ha approvato gli interventi straordinari per ridurre l’offerta di Montepulciano d’Abruzzo.
“Il Consorzio da anni crede...
Costigliole d'Asti - Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato è da tempo in prima linea, al fianco dei viticoltori, per salvaguardare e tutelare il patrimonio vitivinicolo del territorio nel pieno rispetto della biodiversità e della sostenibilità. Un doveroso cammino intrapreso per rispondere ai cambiamenti climatici e proseguito...
L’azienda di Monteforte d’Alpone (VR) presenta i nuovi tour dedicati ai wine lovers, per scoprire il Soave tutto l’anno. Dalle degustazioni in barricaia ai bike tour tra le colline, fino alle escursioni nel Percorso Natura del nuovo agriturismo Monte Bisson
Monteforte d’Alpone (VR) - Quella di Graziano Prà è una...
Comunicati
“Terrorismo e disinformazione”. Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria non ci sta alle dichiarazioni della professoressa Antonella Viola
A Iacona - 0
La biologa ha appoggiato la scelta dell’Irlanda di inserire nell’etichetta degli alcolici gli avvertimenti sui danni alla salute. Ha anche affermato che bere un paio di bicchieri di vino fa rimpicciolire il cervello
“Terrorismo e disinformazione”. Così commenta l’avvocato Novella Pastorelli, Presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria...
Dieci secoli di storia per la Foire de Saint-Ours,
con oltre mille artigiani nel centro storico di Aosta
AOSTA - La Fiera di Sant'Orso torna, come da tradizione, lunedì 30 e martedì 31 gennaio 2023 con l’edizione numero 1.023. Saranno oltre mille gli artigiani a esporre le proprie opere lungo...
Il 12 febbraio alla Fortezza da Basso, presenti 120 aziende
FIRENZE - Parte il conto alla rovescia per il ritorno dell’Anteprima “Chianti Lovers & Rosso Morellino” alla Fortezza da Basso di Firenze. A meno di un mese dall’evento in programma il prossimo 12 febbraio, il Consorzio Vino Chianti e il...
Nel 2022 cresce di oltre il 28% il numero degli ettolitri imbottigliati rispetto al 2021. Etna Rosso e Bianco in cima.
Francesco Cambria: “Un exploit che conferma la grande qualità e credibilità dei nostri vini, premiata dal grande interesse dei consumatori”
CATANIA - Se il 2021 ha rappresentato l’anno della auspicata...
Eventi
“L’Altra Toscana 2023”: anteprima delle nuove annate per giornalisti e operatori
A Iacona - 0
La seconda edizione de “L’Altra Toscana” chiuderà la Settimana delle Anteprime a Firenze il 17 febbraio 2023 al Palazzo degli Affari
Dodici DOP e IGP presenteranno le nuove annate raccontando quella Toscana del vino diversa che va ad arricchire la proposta vinicola della regione
FIRENZE - L’Altra Toscana del vino ancora...
Aziende vitivinicole
Consorzio del Vermouth di Torino in crescita. Tutte le novità per il 2023
A Iacona - 0
TORINO - Cresce l’interesse di pubblico e del mercato verso il Vermouth di Torino, una Indicazione Geografica europea di grande attualità e insieme un prodotto con tre secoli di storia piemontese. Nel 2022, il Consorzio che tutela e valorizza la denominazione dalla sua nascita nel 2019, ha realizzato con...