Tag: #agricoltura

Presentata ieri, in presenza e online, la quarta edizione del Food & Wine Tourism Forum Home - Food & Wine Tourism Forum 2021 (foodwinetourismforum.it) nella sede di Identità Golose Milano. Un’anteprima dell’evento dal tema “Il futuro del turismo enogastronomico” con l’intervento di Maria Elena Rossi, direttore marketing e promozione...
In attesa che l’attività possa riprendere anche al chiuso, a partire dal prossimo 1° giugno, il ristorante La Moresca a Ispica torna ad accogliere i propri clienti. Un progetto nuovo grazie ad un rinnovato format ristorativo che può contare su nuove figure professionali altamente qualificate, tra cui il nuovo...
Una forma di 75 mesi di Asiago DOP personalizzata con i colori del tricolore è stata inviata al Presidente Sergio Mattarella dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago per celebrare i 75 anni della Repubblica Italiana. In occasione della Festa del 2 giugno, i trentacinque soci del Consorzio Tutela Formaggio Asiago che,...
Per Assovini Sicilia, l’associazione che riunisce oltre 90 produttori siciliani, sono questi i fattori strategici e prioritari sui quali puntare in uno scenario futuro che dia un nuovo slancio e vigore al settore vinicolo siciliano rappresentato. Rinviato al 2022 l’appuntamento con Sicilia en Primeur, Assovini Sicilia si prepara ad...
Vetrina Toscana è una delle migliori pratiche a livello Europeo per la promozione del settore agroalimentare e viene indicata come esempio da seguire (buona pratica) per tutti gli altri paesi membri. A dirlo è la Commissione Europea che ha invitato la Regione Toscana ad illustrarne le caratteristiche nell’ambito del...
Introdotta da un documento “vintage” (“Linee programmatiche per l’agrumicoltura italiana”, varato dal Mipaaf nel 1998 e con una dotazione di 110 miliardi di lire, circa 500 milioni di euro) la presidente del Distretto Agrumi di Sicilia, Federica Argentati, ha avviato nei giorni scorsi un proficuo confronto con il Ministro...
La ormai completata conversione di uve e vini al regime biologico, l’indipendenza energetica da fonti proprie e rinnovabili, una cantina a sviluppo verticale completamente interrata per sfruttare la geotermia abbassando ulteriormente l’impatto ambientale ed il recupero strutturato delle acque, sono solo le caratteristiche più evidenti e che da sempre...
Cheese, il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo e alle forme del latte, ci aspetta dal 17 al 20 settembre 2021. Ad annunciare ufficialmente le date della tredicesima edizione sono gli organizzatori, la Città di Bra e Slow Food, che hanno deciso di dare un segnale...
Da sempre maggio è il mese delle uscite, in cui la voglia di stare all’aria aperta, dopo i lunghi mesi invernali e i tipici capricci dei mesi di marzo e aprile, è incontenibile. Un desiderio che quest’anno, viste le chiusure forzate a cui la pandemia ha costretto tutti, si...
Il condimento - a base di sole uve bianche Malvasia - è l’abbinamento ideale con questo gustoso prodotto di stagione Versatili, leggeri e saporiti, bianchi, selvatici o sottili, ce ne è davvero per tutti i gusti: stiamo parlando degli asparagi. Sono in realtà i germogli di una pianta erbacea, nome scientifico...
689FansLike
1,305FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Ultimi Articoli