Tag: #agricoltura

Sono uscite a ottobre, e non come di consueto a giugno, le ultime annate della linea che interpreta l’eccellenza dell’Abbazia di Novacella. “Sono vini pensati per essere longevi: più tempo in cantina non può che donare loro più equilibrio”. Una maggiore sosta in cantina e la commercializzazione a partire dal...
È oggi l’azienda produttrice di Marsala più antica gestita ancora dai discendenti del fondatore in quel comprensorio. Era il 1875 quando veniva posata la prima pietra del Teatro Massimo di Palermo e quando debuttava la “Carmen” di Georges Bizet al teatro Opéra-Comique di Parigi. Nello stesso anno solare Vito...
Una serie di percorsi, organizzati dalla Tenuta di Saragano e promossi dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco, dove il primo abbinamento, in settembre, è stato con l’EnoArte di Elisabetta Rogai, l’artista fiorentina che usa anche il vino per dipingere al posto dei colori. Un luogo incantato, la Tenuta di Saragano,...
Il successo della 2^ edizione di MEDinWine quest’anno è stato confermato dalla presenza di un pubblico numeroso, dalla partecipazione di dodici cantine e di aziende artigiane del food. L’impegno del Direttore di Vittoria Fiere, Davide La Rosa, e della squadra di professionisti che hanno collaborato (Gianna Bozzali, Giovanni Carbone,...
Dal 15 al 17 ottobre, a Palazzo Roccabruna-Enoteca Provinciale del Trentino, la XXXIII edizione della rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna, nata per celebrare il vitigno a bacca bianca che in Trentino, e in particolar modo in Valle di Cembra, ha trovato terreno fertile per esprimersi al meglio. Da ogni...
A pochi chilometri da Roma un’uva da tavola dolcissima, dalla forma inconsueta e dalla storia lunghissima. Si chiama Pizzutello ma a Tivoli, dove ha trovato il clima e il terreno ideale per crescere, i più anziani la chiamano soltanto “uva corna”. Il motivo? Semplice: la forma dei suoi acini, allungati...
Video girati in azienda che illustrano le caratteristiche multifunzionali legate alla ricettività turistica di alcune delle più rappresentative imprese agrumicole del territorio siciliano. Confronto a distanza con i titolari per illustrare agli allievi come può funzionare la ricettività nei territori in cui si coltivano le produzioni agrumicole d’eccellenza, Dop,...
Cinque giorni, sei gare. Tutto è pronto per la più originale diretta streaming del mondo in programma dal 17 al 21 settembre 2020 nelle Langhe Monferrato Roero, in Piemonte. Il video trailer di “Langhe Monferrato Roero On Air” ha al centro due pilastri narrativi. Da un lato le “discipline” che...
Da ottobre a dicembre una serie di appuntamenti alla scoperta del territorio, delle sue tradizioni e di alcune delle produzioni enologiche più significative della provincia, dal Müller Thurgau al Marzemino, fino al Trentodoc e alla grappa artigianale trentina. Dopo la pausa determinata dalla straordinaria situazione sanitaria degli ultimi mesi, si...
Ultimo, appassionante appuntamento, venerdì 11 settembre, con il Cine Wine Festival di Tenuta Valle delle Ferle, cantina di Caltagirone che ha così voluto celebrare questa estate. Cultura, territorio e, soprattutto, vino, con interessanti banchi d’assaggio che saranno riproposti anche venerdì prossimo, in concomitanza con le proiezioni in programma. “Abbiamo ideato...
689FansLike
1,305FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Ultimi Articoli