Tag: #agricoltura

Alessandro Ravanà, ex chef patron de “Il Salmoriglio”, riparte con un nuovo progetto ispirato alla semplicità e alla concretezza: “Le Boccerie”, in pieno centro ad Agrigento, è lo spazio laboratoriale nel quale lo chef riprende un’idea di cucina in perfetto equilibrio tra sperimentazione e memoria. L’apertura del 26 giugno ha...
L'inconfondibile freschezza del Müller Thurgau da gustare in tutta sicurezza, partecipando ad una delle oltre 25 proposte dei soci della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino che si snodano tra la Valsugana, Altopiano della Paganella, Vallagarina, Altopiano di Pinè, Valle di Cembra, Lago di Garda e, ovviamente,...
Sono stati oltre 100 i partecipanti al seminario aperto “Blockchain – Nuove tecnologie applicate alla filiera agrumicola”, organizzato in modalità a distanza nell’ambito del progetto Social Farming 3, realizzato dal Distretto Agrumi di Sicilia e Alta Scuola Arces con il contributo non condizionato di The Coca-Cola Foundation. Un momento...
Il Pinot grigio DOC delle Venezie esce indenne dal lock-down con numeri di imbottigliamento a fine maggio stabili sul 2019 (+0,39%), ma guarda con attenzione alla prossima vendemmia. Sebbene, infatti, la stagione di raccolta si preannunci minore rispetto allo scorso anno (si parla di circa -15%), la forte incertezza che...
“Siamo pronti a ripartire e a ripensare il nostro modo di promuoverci sul mercato nazionale e internazionale”. Con queste parole il direttore del Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP, Andrea Righini interviene sullo stato di salute della filiera a seguito dell’emergenza COVID-19. Il lock down e gli effetti sulla filiera....
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago sceglie di giocare un ruolo attivo nella ripresa e ha avviato, dal primo giugno, la nuova campagna di comunicazione a supporto dei consumi nella GDO, Distribuzione Organizzata e nel settore HORECA con una pianificazione sulle principali emittenti televisive nazionali e regionali, radio, carta stampata...
Ci sono luoghi che rimangono nel cuore per sempre, che ti regalano tante di quelle emozioni che sarà difficile dimenticarle. E allora, perché non continuare a visitarli? Nuove avventure, nuove esperienze ci attendono, l’estate è ormai arrivata! Ho sempre amato le isole siciliane: Lampedusa, Pantelleria, Levanzo, Ustica, le...
Conoscere da vicino la blockchain e la sua possibile applicazione alla filiera agrumicola. Il Distretto produttivo Agrumi di Sicilia e l’Alta Scuola Arces organizzano il seminario, aperto e gratuito, “blockchain – Nuove tecnologie applicate alla filiera agrumicola” che si terrà a distanza sulla piattaforma GoToMeeting, venerdì 12 giugno dalle...
Pagare oggi una cena, una visita guidata o un soggiorno in una struttura ricettiva per beneficiarne domani. La Strada del Vino e dei Sapori del Trentino invita gli enogastronauti a scommettere sulla ripartenza attraverso un supporto concreto alle realtà aderenti all'Associazione che hanno attivato questo innovativo strumento. In...
Troppo tempo è passato dall’ultimo viaggio e, seppure con la fantasia, visto il brutto momento di pandemia che ci ha segnato, è arrivato il momento di ripartire, di viaggiare, di apprezzare ogni singolo momento della nostra vita, di vivere! Stavolta Vi porteremo in Piemonte e precisamente nel...
689FansLike
1,305FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Ultimi Articoli