Tag: #agricoltura
Racconti e tradizioni
Il Genio italiano inarrivabile: da Leonardo da Vinci al Sassicaia
A Iacona - 0
Se ci si vuole tuffare in una faccenda intricata, basta pensare di trovare una connessione tra il potente sentire del toscano Leonardo da Vinci e il toscano vino Sassicaia.
Di Leonardo da Vinci si può parlare per giorni; dire del suo vulcanico ingegno che spaziava dall’architettura civile e militare, alle...
A pochi giorni dalla fine del lockdown dovuto all’emergenza Covid-19, le Cantine Pellegrino, azienda siciliana fondata a Marsala nel 1880, ripartono con energia e in totale sicurezza, per affrontare una stagione all’insegna della cultura del vino e del territorio.
Proprio quest’anno ricorre il 140esimo anniversario della storica cantina, specializzata da...
La cantina Funaro presenta il suo rosato di Nero d’Avola e ottiene due “Coccinelle d’Oro” dalla “Guida Vini Bio”.
La crisi economica attuale non ferma il progetto del lancio sul mercato di un nuovo vino della cantina di Santa Ninfa, reduce dai recenti riconoscimenti ottenuti per le sue etichette biologiche.
In...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera che il Prefetto per la Sicilia dell'ACCADEMIA ITALIANA DI GASTRONOMIA STORICA - GASTROSOFIA, Anna Martano, ha inviato al Presidente del Consiglio, vista la grave e drammatica situazione anche economica che stanno vivendo le aziende italiane, in particolare del settore HO.RE.CA.
Illustrissimo Sig. Presidente,
in rappresentanza dei...
Aziende vitivinicole
Unione, promozione e identità: obiettivi comuni per i Consorzi Vini Dop salentini
A Iacona - 0
Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria doc e docg, il Consorzio di Tutela Vini dop Salice Salentino e il Consorzio per la Tutela dei vini doc Brindisi e Squinzano sottolineano l’importanza della promozione univoca dei vini del Salento in questa fase storica
“I nostri Consorzi e le aziende...
In occasione del decennale della DOC l’Associazione Indigenous Langa è lieta di presentare il documentario a episodi che racconta il presente del vitigno Nascetta attraverso i suoi produttori e che, con il contributo di alcuni esperti, offre un approfondimento di caratteristiche, storia e retroscena dell’autentico bianco autoctono di Langa....
Aziende vitivinicole
Tiene la Doc Pinot Grigio delle Venezie. Ma incognita prossimi mesi
A Iacona - 0
A marzo 2020 i numeri di certificazioni e imbottigliamenti del Pinot grigio delle Venezie si attestano su valori in linea con le previsioni stagionali. Le incognite arriveranno il prossimo trimestre, ma il Consorzio vigila sul mercato a tutela del valore della filiera.
Bene le misure governative per il supporto...
La formazione sul vino non si ferma: sicurezza alimentare ed enologica, enoturismo, sostenibilità ambientale, conoscenza dei principali strumenti utili a migliorare i processi interni e gestionali.
Questi i temi dei workshop formativi, on line e gratuiti, ideati e promossi dal Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, rivolti alle...
Vini che hanno scritto la recente storia enologica del Sud Italia: è con queste parole che l’autorevole firma americana descrive il Torre Testa 2016, lo Jaddico 2015 e il Visellio 2016, premiandoli con rating al vertice della piramide della qualità. Luigi Rubino: “Crediamo nel territorio e nei processi produttivi...
Se le disposizioni governative e la propria coscienza impongono di rimanere a casa, è però possibile farsi raggiungere dalle migliori proposte enogastronomiche trentine o da produzioni florovivaistiche, grazie allo sforzo e all'impegno di oltre 50 soci della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, disponibili a spedire le...