Tag: #agricoltura

L’azienda vitivinicola brindisina lancia sui social la sua campagna di solidarietà a sostegno della Protezione Civile e della Caritas italiana per l’emergenza Coronavirus. L’intero importo degli acquisti realizzati su shop.vinotecanumeroprimo.it entro il 12 aprile 2020, saranno devoluti per affrontare l’emergenza sanitaria e sociale generata dall’epidemia. Brindisi, 30 Marzo 2020 –...
Per contrastare l’emergenza COVID-19, le Cantine Pellegrino – prestigiosa casa siciliana produttrice di vini bianchi e rossi, passiti di Pantelleria e Marsala – decidono di donare alla struttura pubblica sanitaria della propria città un sistema di sanificazione utile a contrastare la diffusione del virus che sta colpendo duramente l’intero...
(AVInews) – San Giovanni d‟Asso, 26 mar. – Il Consiglio direttivo della Commissione nazionale italiana per l'Unesco ha approvato la proposta di candidatura a Patrimonio culturale immateriale della „Cerca e cavatura del Tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali‟. Questa verrà presentata al Segretariato Unesco entro martedì 31 marzo....
I social diventano prezioso strumento per promuovere la rinascita dell’economia siciliana grazie ad un’iniziativa che coinvolge tutto il comparto produttivo siciliano Lanciato nei giorni scorsi, l'hashtag #iomangioebevosiciliano, cui fanno capo l'omonima pagina fb e sito web, già annovera tanti illustri promotori dell’iniziativa volta alla ripresa dell’economia siciliana attraverso l’acquisto e...
È un giro d’affari “vinicolo” di 140 milioni di euro quello del Primitivo di Manduria, grande rosso pugliese che, nell’anno 2019, ha visto imbottigliare quasi 17 milioni di litri per circa 23 milioni di bottiglie. Un aumento circa il 12% in più del 2018 che conferma ancora una...
L'arrivo della primavera in Trentino da qualche anno è scandito da un appuntamento irrinunciabile per gli amanti del buon bere e delle bellezze naturali che regala la bella stagione. Si tratta di A tutto Nosiola, kermesse della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino che, sulla scia della...
Due grandi terre che si uniscono all’insegna del buon gusto per promuovere il bello e il buono dei loro terri-tori. Questo è l'obiettivo della convenzione siglata tra Toscana Promozione Turistica (www.toscanapromozione.it) ed Ente Turismo Langhe Monferrato Roero che ha dato vita ad itinerari all'in-segna dell'enogastronomia che spaziano tra l’area...
Cresce il Lugana nei mercati mondiali e chiude l’ultima campagna di commercializzazione con un +27% sull’anno precedente, raggiungendo le 22 milioni di bottiglie vendute. La DOC conferma ancora una volta il proprio primato dell’export, con oltre il 70% di imbottigliato che oltrepassa il confine e quote maggioritarie da attribuire...
Le famiglie italiane mettono sempre più Asiago DOP nel carrello della spesa. Nel 2019, la denominazione d’origine protetta veneto-trentina ha segnato una crescita a volume del 1,6% e a valore del 4,9%, in netta controtendenza col calo del comparto dei formaggi semiduri che ha raggiunto, nel medesimo periodo, un...
Taranto, per tre giorni, con Ego Festival diventa capitale della cultura enogastronomica. E riparte dalla sua identità, il mare. Il più imponente evento enogastronomico del sud Italia quest’anno dal 16 al 18 febbraio sbarca nella Città dei Due Mari dove si celebrerà la quintessenza della formazione con l’ambizione di avviare...
689FansLike
1,305FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Ultimi Articoli