Tag: #agricoltura

Da poco più di una settimana è calato il sipario sulla seconda edizione della rassegna NOT dedicata ai vini naturali detti "franchi", organizzata da Franco Virga, Stefania Milano, Manuela Laiacona e Giovanni Gagliardi. Si tratta di una tipologia di vino ancora poco diffusa per essere richiesta dai consumatori...
Il 2020 inizia nel migliore dei modi per l’azienda vitivinicola Casa Grazia che, a stretto giro, parteciperà a diversi eventi e fiere a livello nazionale e internazionale. Ben due gli appuntamenti che la vedranno presente in Francia, spazio anche alle manifestazioni che valorizzano le bollicine e i vini rossi...
Nasce il primo pane prodotto con i grani antichi siciliani seminati dagli Ambasciatori del Gusto messinesi Francesco Arena, Lillo Freni e Pasquale Caliri nei campi di Galati Mamertino. “Diamo una mano al grano” è il nome del progetto che, a distanza di 40 anni, ha fatto rinascere la coltivazione...
Le Cantine Pellegrino lanciano sul mercato la nuova annata di Tripudium, vendemmia 2015, un nero d’avola in purezza coltivato nei terreni a tessitura argillosa ubicati nella Sicilia occidentale, in provincia di Trapani. Tripudium è il vino rosso che rappresenta ogni anno la più alta espressione qualitativa delle Cantine Pellegrino. Un...
Politiche del cibo, sostenibilità delle filiere, le tavole del futuro: nei convegni diretti da Massimiliano Borgia interventi di Cristina Bowerman, Alberto Capatti, Luca Iaccarino, Edoardo Raspelli... È giunto alla quinta edizione l'appuntamento che riunisce centinaia di professionisti della comunicazione e dell'informazione in ambito alimentare. Grandi temi di attualità e trend...
Grande fermento a Parigi tra gli addetti ai lavori per l’atteso appuntamento con Wine Paris/Vinexpo, in scena al Paris Expo (Porte de Versailles) dal 10 al 12 febbraio 2020. Forte del successo riscosso alla prima edizione di Wine Paris, il Consorzio delle Venezie DOC ha deciso quindi di inaugurare...
Ancora risultati importanti per il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria nella attività di tutela della denominazione sui mercati internazionali. Questa volta è toccata alla Francia e alla Germania (uno dei maggiori mercati di riferimento che assorbe il 30% dell’export) ritirare due marchi ingannevoli. “Nella zona Champagne -...
I vini Donnafugata sono stati scelti ancora una volta da Dolce&Gabbana per la kermesse dedicata all’Alta Moda che si è appena conclusa a Milano in alcuni dei luoghi simbolo della cultura e dell’arte italiana. Nei momenti conviviali seguiti alle presentazioni dell’Alta Gioielleria, dell’Alta Moda e dell’Alta Sartoria, Donnafugata ha proposto...
Proteggere e migliorare l’ambiente: questo l’obiettivo primario della partnership appena firmata tra FederBio, la Federazione nazionale che da oltre 27 anni tutela e valorizza l’agricoltura biologica e biodinamica in Italia, e UIV, Unione Italiana Vini, la più rappresentativa associazione del settore vitivinicolo nazionale. Conservare e incrementare la biodiversità vegetale...
Gli Spumanti italiani restano i protagonisti indiscussi delle festività natalizie: in Italia durante il periodo di Natale verranno stappate oltre 78 milioni di bottiglie (6% in più rispetto allo scorso anno), di cui 74,7 milioni di produzione italiana (+8%) e il resto importate dall’estero (-25%). In media, ogni italiano...
689FansLike
1,305FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Ultimi Articoli