Tag: #agricoltura
Aziende vitivinicole
Nes Passito di Pantelleria: punta di diamante di Cantine Pellegrino
A Iacona - 0
Etichetta pluripremiata fin dalla prima vendemmia del 1998, Nes è la punta di diamante della produzione di Cantine Pellegrino sull’isola di Pantelleria e si presenta ora in una nuova veste grafica.
Nes nasce dai terreni vulcanici della piccola isola tra la Sicilia e l’Africa definita, per la sua bellezza, la...
“Sono quattro le strade da perseguire per dare forza e sostegno al sistema Italia del comparto: aumento di valore dell’export, diversificazione degli sbocchi, spinta sull’internazionalizzazione e promozione dell’enoturismo. Le prime frenate degli spumanti, locomotiva del nostro export, in Gran Bretagna e Germania rendono urgente un’azione immediata. Non si recupera...
Si chiude nel segno di un grande successo la 89a Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, un’edizione ricca di novità che rispecchiano il progetto di rinnovamento e posizionamento voluto dall’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba volto ad innalzare il livello della propria offerta per soddisfare dei visitatori sempre...
Nobile e raro, il Picolit è il vino autoctono più prezioso della linea di vini di selezione Monviert e caratterizzato da produzioni limitatissime.
Vitigno certamente antichissimo, secondo alcuni coltivato già ai tempi dei Romani, deliziò i palati di Papi ed imperatori in mercati di alto prestigio in tutta Europa....
Il calendario ci dice che ormai siamo in piena stagione prenatalizia, per tutte le aziende vinicole è tra i periodi più intensi e decisivi dell’anno dopo quello vendemmiale.
Col Vetoraz è pronta ai nastri di partenza per lanciarsi con dinamicità e fiducia nell’atmosfera briosa dei brindisi e della convivialità...
All'Isola d'Elba un esperimento scientifico unico al mondo. Un viaggio indietro nel tempo per scoprire i segreti di un vino mitologico...
Stappare una bottiglia di vino e tornare indietro nel tempo è possibile grazie ad un esperimento scientifico unico al mondo condotto all'isola d'Elba. Nesos, il vino marino, è stato...
Aziende vitivinicole
Al-Cantàra ed Ercole Patti. “Un bellissimo novembre” è Etna rosso DOC
A Iacona - 0
Dopo Martoglio, Pirandello, Micio Tempio e Giovanni Meli è Ercole Patti lo scrittore siciliano al quale Pucci Giuffrida, fondatore dell’azienda vinicola Al-Cantàra, dedica un vino dalla profonda, vivace ed estroversa anima vulcanica.
E’ un Etna Rosso DOC (annata 2016), prodotto da uve di nerello mascalese in purezza, vitigno autoctono di...
La parola d’ordine del “Manifesto dei Giovani del Vino Italiano” è coesione. Coesione, tra tutte le figure professionali del mondo del vino - produttori, comunicatori e addetti al commercio - da realizzare attraverso un lavoro comune che sappia proiettare il settore nel futuro e gli consenta di vincere le...
C’è lo Straccone di Amatrice ma anche la Toma ligure di pecora brigasca o il Prosciutto in crosta di pane triestino che risale agli antichi romani. Senza dimenticare il Macagn e i Porri di Cervere piemontesi, il Cacioricotta barese, le Acciughe di Camogli, i Pioppini e il Cacio del...
La Puglia piace e fa registrare un trend in crescita di tutti gli indicatori del settore turistico.
Negli ultimi cinque anni, gli arrivi sono aumentati del 27,5% con una crescita dall’estero del 71%. A salire è anche il gradimento verso la regione: nell’ultimo anno, le recensioni online (+46%) palesano un...