Tag: #agricoltura
“Nasce il vino, scoppia la festa”, è questo il claim di Cantine Aperte a San Martino, appuntamento autunnale dedicato agli amanti del vino e della cultura enologica, in programma dal 3 all’11 novembre. Ancora una volta le cantine del Movimento Turismo del Vino dell’Umbria apriranno infatti le proprie porte,...
Sabato 26 ottobre al Castello di Udine si è svolto il terzo Congresso organizzato dal Consorzio DOC Delle Venezie, che torna sotto la lente di ingrandimento con rappresentanti di istituzioni, imprese e stampa specializzata per affrontare temi strategici che riguardano non soltanto il futuro della DOC interregionale – oggi...
La manifestazione dedicata ai vini artigianali si terrà sabato 26 e domenica 27 ottobre: presenti oltre 130 vignaioli provenienti da 18 regioni italiane. Due giorni di seminari, laboratori del gusto, musica e performance artistiche. Fino ad oggi, 25 ottobre, biglietto online a costo ridotto
BOMPORTO (MO) - C’è qualcosa di...
A Palazzo Ripetta, nel corso della Festa del Cinema di Roma, si è tenuta la prima edizione del Premio UNITA – Gli Attori premiano gli Attori.
Gli ospiti dell’esclusivo evento hanno potuto degustare le proposte della DOC Maremma Toscana.
È andata in scena il 21 ottobre la prima edizione del Premio...
Arrivare alla definizione di un programma di iniziative ed attività per promuovere e valorizzare il turismo enogastronomico, la cultura del vino ed il vino di qualità. Il tutto finalizzato ad educare al bere responsabile e consapevole e all’arte dell’accoglienza. Questo l’obiettivo generale del protocollo d’intesa siglato oggi a Palazzo...
L’Amarone della Valpolicella La Fabriseria Riserva 2016 è stato selezionato dal Gambero Rosso per entrare nella sua nuova lista “Vini Rari”: vini di altissima qualità, disponibili in piccole quantità e con una storia importante da raccontare su come sono stati prodotti e perché. Vini da veri intenditori, da collezionisti...
Torgiano – Giovane, fresco, contemporaneo. Il 31 ottobre arriva sulle tavole il Falò di Lungarotti, vino rosso a base di Sangiovese e Merlot prodotto con le uve della vendemmia che si è appena conclusa.
Nato a metà degli anni ’80, il Falò si distingue per la sua “spregiudicata” gioventù e...
La splendida e affascinante Città di Taormina torna ad essere il centro del gusto e del buongusto siciliano e mediterraneo. Lo sarà nelle giornate di venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 ottobre, quando andrà in scena la prima edizione di “Taormina WinExpo”, appuntamento con il vino, ma anche...
VENERDI AD ACIREALE IL PATRON DI EATALY
A CONFRONTO CON I CAVALIERI ARENA, FARO E TORNATORE
“Sicily è un marchio fighissimo nel mondo! La Sicilia è una regione molto fortunata, ha una posizione, una storia, un patrimonio incredibili. Merita molto di più. In Italia esistono 818 prodotti a denominazione di...
Con la conferma ufficiale, arrivata in queste ore da parte del Ministero, di 86 singole zone documentate fin nei minimi dettagli, il settore vinicolo dell’Alto Adige compie un ulteriore passo in direzione dell’unicità.
La zonazione, inoltre, assicura che in futuro in ciascuna delle zone identificate venga coltivato il vitigno ottimale,...