Tag: #cantine
Si è chiusa all’insegna di una moderata fiducia la trasferta del Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella al Prowein, nell’ambito del programma “Quality Heritage of Europe”. A fare la parte del leone nei matching b2b con le 26 aziende della collettiva e nei due workshop tematici su vini...
Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia conferma anche quest’anno il proprio impegno nel sostenere la formazione e la valorizzazione dei sommelier siciliani, rinnovando la collaborazione con AIS Sicilia in occasione della sesta edizione del “Concorso Miglior Sommelier Sicilia”. L’evento, che si concluderà con la serata finale e la...
Comunicati
Dazi vino, UIV: inopportuno esporre vini e alcolici in disputa commerciale “a perdere”
A Iacona - 0
EXPORT UE VERSO USA VALE 8 MLD DI EURO PER VINI E ALCOLICI, IMPORT DALL’AMERICA 1,35 MLD
CASTELLETTI (UIV): IN CORSO DISDETTE ORDINI, TOGLIERE ALCOLICI DA DISPUTE
ROMA - I dazi “ritorsivi” al 200% minacciati dal presidente Trump a vini e alcolici dell’Unione europea rischiano di azzerare un valore complessivo delle...
Presentata al Senato della Repubblica la prima indagine
a cura del CESEO Centro Studi Enoturistico e Oleoturistico dell’Università LUMSA
Nel 2024 crescita del 24% del fatturato legato all’ospitalità
2 produttori su 3 accolgono personalmente gli enoturisti e 9 cantine su 10 propongono prodotti tipici del territorio
Si è svolta a Roma, a Palazzo...
Saranno 21 le cantine abruzzesi in mostra in Germania
Anche quest’anno i Vini d’Abruzzo tornano a Düsseldorf in occasione di ProWein, una delle più importanti fiere internazionali dedicate al settore vinicolo, in programma dal 16 al 18 marzo. Un appuntamento strategico per il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, che presenzierà con...
Costigliole d’Asti - Il Monferrato è un territorio di straordinaria bellezza, un mosaico di colline che raccontano storie di uomini e vigne, di tradizioni tramandate e di un legame indissolubile tra terra e cultura. In questo paesaggio, riconosciuto Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, il vino diventa la più autentica espressione di...
ASTI - Si prepara al debutto in casa il Consorzio Asti Docg che per la prima volta partecipa al Salone del vino di Torino, la rassegna dedicata al mondo vitivinicolo piemontese in programma dal 1° al 3 marzo alle OGR Torino. Un esordio che conta la presenza di 20...
ASTI - Favorire i processi di digitalizzazione per semplificare e gestire in modo efficace la comunicazione con tutti gli attori della filiera. È l’obiettivo dell’app per smartphone lanciata dal Consorzio Asti Docg, uno strumento - realizzato in collaborazione con Credemtel (società tecnologica del Gruppo Credem) e la sua Partecipata...
Il piano programmatico 2025 riserva attività di tutela e di promozione in Italia e all’estero
La produzione vola, l’anno dei record si chiude con 165.653 preziose bottigliette da 100ml facendo registrare un + 16,43% sul 2023 per la filiera, con una percentuale di crescita del 27,2% per l’extra vecchio e...
L’evento è andato in scena a Firenze dove si sono dati appuntamento giornalisti e operatori del settore per scoprire tutte le novità di ben tredici diverse Denominazioni
Francesco Mazzei: “Rappresentiamo circa il 40% dell’intera produzione toscana e raccontiamo una proposta enologica molto variegata che attrae l’interesse dei mercati, in cerca...