Tag: #cultura
Trekking nella natura, visite tra i filari, degustazioni, aperitivi al tramonto e molto altro per una cinquantina di appuntamenti che toccano la Valle dei Laghi, il Lago di Garda, la Vallagarina, la Piana Rotaliana, la Valle di Cembra e la Valsugana, passando per Trento.
In cerca di iniziative all’aria aperta...
Proseguono le attività di ricerca nell’ambito del progetto Canestrum casei finanziato da AGER -AGroalimentare E Ricerca e riguardante 15 formaggi storici del Meridione d’Italia. A Ragusa un importante momento di confronto con "Le Soste di Ulisse"
Promuovere tra i consumatori il valore e la bontà dei formaggi storici del Meridione...
Cucina
La Francia alla scoperta della cucina di Filippo Cogliandro e del Bergamotto con TF1
A Iacona - 0
La filosofia della cucina di Filippo Cogliandro
La cucina e la ristorazione, sia in Italia che nel mondo, stanno ricevendo una attenzione mai vista dal punto di vista mediatico, cercando di trovare nuove formule gustative, cercando di conoscere e utilizzare ingredienti a volte sconosciuti, ma prodotti come il Bergamotto di...
Il 15 novembre presso Villa Terzaghi si terrà una giornata dedicata al Panettone per raccontare la versatilità e l’ecletticità del dolce lombardo attraverso alcuni dei più grandi protagonisti della Cucina, della Pasticceria, della Gelateria e della Panificazione italiana: il maître chocolatier vincitore del World Chocolate Masters Davide Comaschi, il...
La Scuola di Cucina Myda, che dal 2012 si occupa di corsi di formazione professionale a Catania per aspiranti cuochi, pasticceri e professionisti di tutto il mondo, anche quest’anno presenta tante proposte formative adatte a tutte le esigenze, da quelle lavorative a quelle amatoriali per appassionati di qualsiasi livello.
In...
Le giornate si accorciano, il clima si fa più frizzante e nell’aria si sprigiona quell’inconfondibile profumo di castagne. È l’autunno, con la sua esplosione di colori che, illuminati dai raggi del sole, danno un tocco davvero magico a boschi e vallate. Ed è ottobre, in particolare, il mese in...
Scoprire Catania attraverso prestigiose mostre di maestri della fotografia. Assaporare lo spirito del capoluogo etneo con la "preghiera visiva" celebrata dagli obiettivi di artisti come Gabriele Basilico e Michael Christopher Brown. La lodevole proposta, presentata alla stampa nei giorni scorsi con una conferenza al Palazzo degli Elefanti, sede del...
IN AUTUNNO VIA LIBERA ALLA CREATIVITA’ CON IL WINE PAINTING, LA TECNICA DI PITTURA COL VINO SVILUPPATA DALL’ARTISTA PIEMONTESE PURPLERYTA, CHE PARTE DA UNA MACCHIA SPONTANEA SU CARTA PER ELEVARLA AD ARTE FIGURATIVA. SI APPRENDE IN UN WORKSHOP DOVE VISTA, GUSTO E OLFATTO VENGONO SOLLECITATI IN FORMA ORIGINALE E...
"La Vigna Eccellente" è quella di Bruno Spagnolli. L’agricoltore torna sul podio dopo venti anni: fu lui, infatti, nel 2001, ad aggiudicarsi per primo questo ambito riconoscimento. Secondo posto per Ettore Spagnolli, terzo per Roberto Zuani. Nereo Pederzolli si aggiudica invece il premio letterario intitolato a Francesco Graziola. Durante la...
Fino a novembre 2021, la Galleria d’arte contemporanea della cantina franciacortina La Montina di Monticelli Brusati ospita la personale del maestro Walter Xausa. Oltre 20 le opere esposte, per raccontare le fasi pittoriche vissute dall’artista, dai primi dipinti realizzati a fianco del padre allo stile concettuale attuale.
“Xausa Style”: questo...