Tag: #cultura

Domenica 18 ottobre si terrà la prima edizione di Presìdi Aperti, una giornata nata per festeggiare il ventennale dei Presìdi Slow Food e dedicata ai custodi della biodiversità che apriranno le porte delle loro aziende al pubblico. L’iniziativa promossa da Slow Food nasce per celebrare i 20 anni di...
L’appuntamento è dal 21 al 25 ottobre 2020, fra Collio italiano e sloveno, dove si producono vini fra i migliori al mondo e dove i confini si mescolano e si abbracciano. E dove per cinque giorni si ritroverà, ancora una volta, il meglio del jazz internazionale. L’emergenza sanitaria non...
Una serie di percorsi, organizzati dalla Tenuta di Saragano e promossi dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco, dove il primo abbinamento, in settembre, è stato con l’EnoArte di Elisabetta Rogai, l’artista fiorentina che usa anche il vino per dipingere al posto dei colori. Un luogo incantato, la Tenuta di Saragano,...
Giunto alla XIV edizione l’appuntamento dedicato al cinema “Nations Award” e quest’anno anche alla salvaguardia e cura dell’ambiente. La cornice è stata Taormina nel luogo più suggestivo ed emozionante: il Teatro Greco. Non poteva essere scelto nessun altro luogo per celebrare la bellezza artistica dentro la bellezza delle immagini. L’evento...
Pietro Mascagni (1863-1945) oltre ad essere un genio musicale fu una vera e propria icona di stile. Famoso per l'eleganza impeccabile e la ricercatezza, dettò la moda del suo tempo e fu considerato alla stregua di un divo. Ciclone di esuberanza e modernità, fu anche il primo a comporre...
Cinque giorni, sei gare. Tutto è pronto per la più originale diretta streaming del mondo in programma dal 17 al 21 settembre 2020 nelle Langhe Monferrato Roero, in Piemonte. Il video trailer di “Langhe Monferrato Roero On Air” ha al centro due pilastri narrativi. Da un lato le “discipline” che...
Da ottobre a dicembre una serie di appuntamenti alla scoperta del territorio, delle sue tradizioni e di alcune delle produzioni enologiche più significative della provincia, dal Müller Thurgau al Marzemino, fino al Trentodoc e alla grappa artigianale trentina. Dopo la pausa determinata dalla straordinaria situazione sanitaria degli ultimi mesi, si...
Ultimo, appassionante appuntamento, venerdì 11 settembre, con il Cine Wine Festival di Tenuta Valle delle Ferle, cantina di Caltagirone che ha così voluto celebrare questa estate. Cultura, territorio e, soprattutto, vino, con interessanti banchi d’assaggio che saranno riproposti anche venerdì prossimo, in concomitanza con le proiezioni in programma. “Abbiamo ideato...
La Vinimilo2020 ospita con successo il progetto culturale Alle Radici - Mostra diffusa di Alfio Bonanno, “sposato” dalle prestigiose Aziende vinicole del territorio, e patrocinato, oltreché dal Comune di Milo, dal Parco dell'Etna, da "Strada del Vino e Sapori dell'Etna" e da Legambiente Catania. Prossimi appuntamenti il sabato 12...
Il formaggio Piave DOP sarà protagonista al prossimo Festival Letteratura, in programma da domani 9 al 13 settembre a Mantova, dove presenterà in anteprima il reportage "Versanti di gusto. Il Piave DOP racconta le sue montagne", che verrà presentato in anteprima in conferenza stampa giovedì 10 settembre alle ore...
689FansLike
1,305FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Ultimi Articoli