Tag: #cultura

L'inconfondibile freschezza del Müller Thurgau da gustare in tutta sicurezza, partecipando ad una delle oltre 25 proposte dei soci della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino che si snodano tra la Valsugana, Altopiano della Paganella, Vallagarina, Altopiano di Pinè, Valle di Cembra, Lago di Garda e, ovviamente,...
Sono stati oltre 100 i partecipanti al seminario aperto “Blockchain – Nuove tecnologie applicate alla filiera agrumicola”, organizzato in modalità a distanza nell’ambito del progetto Social Farming 3, realizzato dal Distretto Agrumi di Sicilia e Alta Scuola Arces con il contributo non condizionato di The Coca-Cola Foundation. Un momento...
"...la prima cosa che il commissario notò supra alla scrivania di Pasquano, n'mezzo a carte e fotografie di morti ammazzati, fu una guantera di cannoli giganti con allato 'na bottiglia di passito di Pantelleria e un bicchiere. Era cosa cognita che Pasquano era licco di cannaruto di dolci. Si...
Pagare oggi una cena, una visita guidata o un soggiorno in una struttura ricettiva per beneficiarne domani. La Strada del Vino e dei Sapori del Trentino invita gli enogastronauti a scommettere sulla ripartenza attraverso un supporto concreto alle realtà aderenti all'Associazione che hanno attivato questo innovativo strumento. In...
Troppo tempo è passato dall’ultimo viaggio e, seppure con la fantasia, visto il brutto momento di pandemia che ci ha segnato, è arrivato il momento di ripartire, di viaggiare, di apprezzare ogni singolo momento della nostra vita, di vivere! Stavolta Vi porteremo in Piemonte e precisamente nel...
Catania si potenzia come centro di alta formazione, grazie a 24ORE Business School, che punta sulla Sicilia e apre una nuova sede nel Sud Italia, che si andrà ad affiancare a quelle “storiche” di Milano e Roma. I master partiranno da settembre 2020, con un calendario pensato per coinvolgere...
Se ci si vuole tuffare in una faccenda intricata, basta pensare di trovare una connessione tra il potente sentire del toscano Leonardo da Vinci e il toscano vino Sassicaia. Di Leonardo da Vinci si può parlare per giorni; dire del suo vulcanico ingegno che spaziava dall’architettura civile e militare, alle...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera che il Prefetto per la Sicilia dell'ACCADEMIA ITALIANA DI GASTRONOMIA STORICA - GASTROSOFIA, Anna Martano, ha inviato al Presidente del Consiglio, vista la grave e drammatica situazione anche economica che stanno vivendo le aziende italiane, in particolare del settore HO.RE.CA. Illustrissimo Sig. Presidente, in rappresentanza dei...
In occasione del decennale della DOC l’Associazione Indigenous Langa è lieta di presentare il documentario a episodi che racconta il presente del vitigno Nascetta attraverso i suoi produttori e che, con il contributo di alcuni esperti, offre un approfondimento di caratteristiche, storia e retroscena dell’autentico bianco autoctono di Langa....
La formazione sul vino non si ferma: sicurezza alimentare ed enologica, enoturismo, sostenibilità ambientale, conoscenza dei principali strumenti utili a migliorare i processi interni e gestionali. Questi i temi dei workshop formativi, on line e gratuiti, ideati e promossi dal Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, rivolti alle...
689FansLike
1,305FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Ultimi Articoli