Tag: #cultura

Rita Barbero, in arte Purpleryta, accompagnerà lo Chef Gabriele Boffa (La Locanda del St. Uffizio – AT) all’Ego Festival, la kermesse enogastronomica dedicata alla formazione del mondo della ristorazione, durante il suo intervento. Il tema intorno al quale si concentrerà la III edizione di Ego Festival è il Futuro; un...
Regione Siciliana assente o sorda rispetto alle esigenze del territorio, con la conseguente difficoltà di un rapporto concreto; necessità di una coesione politica degli amministratori locali al momento, invece, divisi da interessi “di campanile”; totale mancanza di coordinamento tra pubblica amministrazione e imprenditori privati lasciati a se stessi; tutti...
Sarà ancora una volta la penna di Camilleri a scandire la cena in programma il prossimo 30 gennaio al ristorante Casa&Putia, un posto piccolo e accogliente che con la sua “Cucina Sincera” è capace di esaltare le tipicità regionali, in particolare i prodotti Slow Food essendo membri dell'Alleanza dei...
Politiche del cibo, sostenibilità delle filiere, le tavole del futuro: nei convegni diretti da Massimiliano Borgia interventi di Cristina Bowerman, Alberto Capatti, Luca Iaccarino, Edoardo Raspelli... È giunto alla quinta edizione l'appuntamento che riunisce centinaia di professionisti della comunicazione e dell'informazione in ambito alimentare. Grandi temi di attualità e trend...
Al Ristorante L'A Gourmet L'Accademia dello chef Filippo Cogliandro arriva la fotografa di punta di National Geographic USA. Penny De Los Santos Photography per un Workshop di alta formazione in fotografia documentaria "Il cibo nell'area mediterranea. Calabria terra di cultura e sapori", corso organizzato dalla Bluocean Srl Presidente Francesco...
Identità, scoperta, ricerca del benessere. Le vacanze sono sempre più un mix di esperienze sensoriali e le identità culinarie diventano un attrattore, una vetrina di un territorio che si svela con tutte le sue peculiarità culturali e artistiche. Questi i temi salienti della IV edizione del Forum “Turismo e...
All'Isola d'Elba un esperimento scientifico unico al mondo. Un viaggio indietro nel tempo per scoprire i segreti di un vino mitologico... Stappare una bottiglia di vino e tornare indietro nel tempo è possibile grazie ad un esperimento scientifico unico al mondo condotto all'isola d'Elba. Nesos, il vino marino, è stato...
Dopo Martoglio, Pirandello, Micio Tempio e Giovanni Meli è Ercole Patti lo scrittore siciliano al quale Pucci Giuffrida, fondatore dell’azienda vinicola Al-Cantàra, dedica un vino dalla profonda, vivace ed estroversa anima vulcanica. E’ un Etna Rosso DOC (annata 2016), prodotto da uve di nerello mascalese in purezza, vitigno autoctono di...
La Puglia piace e fa registrare un trend in crescita di tutti gli indicatori del settore turistico. Negli ultimi cinque anni, gli arrivi sono aumentati del 27,5% con una crescita dall’estero del 71%. A salire è anche il gradimento verso la regione: nell’ultimo anno, le recensioni online (+46%) palesano un...
Possiamo cambiare il mondo a partire dall’Orto in Condotta Dall’11 al 18 novembre 21 mila studenti di 860 classi in tutta Italia in azione contro il cambiamento climatico per la festa degli orti scolastici di Slow Food Dieci azioni amiche del clima strettamente legate al cibo e all’orto, piccole accortezze...
689FansLike
1,305FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Ultimi Articoli