Tag: #cultura
È stata inaugurata ieri pomeriggio, venerdì 27 settembre, con una cerimonia ufficiale, il taglio del nastro e l’avvio del ricco programma 2024, la XXVII edizione di “EnoEtna”, la storica manifestazione organizzata dal Comune di Santa Venerina (CT) con numerosi partner e dedicata ai vini del vulcano, ai liquori, ai...
La Sicilia abbraccia il Giappone, ilMadeinSicily presente al Villaggio Italia di Tokyo con la performance dell’artista siciliano Domenico Boscia
Tokyo, Villaggio Italia – Tour Mondiale Nave Amerigo Vespucci, 26 Agosto 17.00
Un abbraccio culturale tra Oriente e Occidente: ilMadeinSicily ed Enit presentano la performance artistica di Nakajima Hiroyuki e Domenico Boscia...
San Vito lo Capo (TP) - Dall’ 1 al 4 agosto, la Baia Santa Margherita di Castelluzzo, a San Vito lo Capo, diventa il luogo dei sapori, delle tradizioni e dell’ intrattenimento con "Bagli, Olio e Mare".
L'edizione 2024 si arricchisce di importanti novità: un'offerta gastronomica ampliata con menu tematici...
San Vito lo Capo (TP) - L'estate a San Vito lo Capo raggiunge il suo apice con il ritorno di "Bagli, Olio e Mare", la rassegna enogastronomica che si svolgerà dall'1 al 4 agosto nella Baia Santa Margherita, tra Castelluzzo e Màkari.
L'evento celebra i tre elementi che danno il...
VII edizione del Food&Wine Tourism Forum
Prossimo appuntamento, venerdì 21 giugno al castello di Grinzane Cavour
POLLENZO (CN) – Buona la prima per il Food&Wine Tourism Forum, settima edizione del più importante appuntamento in Italia dedicato all’innovazione del turismo enogastronomico, partito da Pollenzo (Cn) con la prima delle tre date del...
Il presidente Camilli: “occasione per celebrare cultura mediterranea”
“La Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio è stata un grande successo e un’importante occasione per celebrare la cultura mediterranea e il suo legame profondo con il vino e l’olio. Con orgoglio e immenso piacere siamo giunti alla quattordicesima edizione,...
Motori accesi per la XXIV edizione delle ‘Giornate dell’Agricoltura’ di Valledolmo che quest’anno si svolgerà a partire da sabato 27 aprile fino a mercoledì 1 maggio
Valledolmo torna ad essere per cinque giorni la capitale siciliana dell’agricoltura con la ventiquattresima edizione delle ‘Giornate dell’Agricoltura’, la fiera che, dal 27 aprile...
Lo scorso 13 aprile è stata una data importante per Io Compro Siciliano. Il noto brand che rappresenta il Made in Sicily in Sicilia e nel mondo in occasione del quarto anno dalla sua creazione ha lanciato l’ambiziosa iniziativa di creare un Museo del Made in Sicily che accolga...
Cultura e Spettacolo
Fondazione Rosa Balistreri, a Palermo primo passo verso la costituzione
A Iacona - 0
Le grandi opere hanno bisogno di fondamenta solide. Così, mattone dopo mattone, si costituiscono monumenti in grado di reggere all’usura del tempo. Allo stesso modo, lo scorso 5 aprile è stata posta la prima pietra per la costituzione della Fondazione Rosa Balistreri.
L’evento si è svolto presso la sala ONU...
Angela Torregrossa, figlia ed unica erede di Rosa Balistreri, Francesco Giunta, l’editore storico di “Quannu moru”, che ha dedicato molto della sua attività al recupero e alla preservazione del patrimonio culturale di Rosa Balistreri e Io Compro Siciliano, il brand che rappresenta il MadeinSicily nel mondo, hanno avviato il...