Tag: #cultura
Grande successo per il Mediterranean Cooking Congress, l’evento itinerante organizzato dal team della By Tourist che si è svolto dal 28 al 30 ottobre tra Taormina e l’Etna. L’iniziativa – finalizzata alla tutela del mare, alla promozione delle tipicità del Mediterraneo e alla salvaguarda dei prodotti del territorio –...
Immagini, video, social network, web marketing, storytelling e big data. Come raccontare un territorio? Il digitale ha aperto sterminate frontiere in quello che è un ambito in completa evoluzione. Quando si parla di promozione territoriale e turistica, c’è solo l’imbarazzo della scelta su quale strumento usare. Non solo, la...
E’ la Scuola la prima via di accesso alla Legalità, una via spirituale, che inizia dai banchi negli Istituti Professionali Alberghieri e prosegue nelle cucine nel mondo, ed è proprio nella scuola, la location che Filippo Cogliandro privilegia, il luogo deputato per parlare, raccontare, insegnare che la cucina è...
In libreria dal 16 ottobre la guida che ha rivoluzionato il modo di raccontare il vino in Italia, e anche di farlo
Già disponibile on line su www.slowfoodeditore.it
Una grande sete di cultura sul mondo del vino e un lavoro di approfondimento che non può fermarsi al bicchiere, ma che deve...
Prevista quest’anno nella “Capitale Europea della Cultura 2019” la Festa Nazionale del Cuoco il 13/14 ottobre. Sarà Matera infatti il palcoscenico delle iniziative organizzate dall’Unione Regionale Cuochi Lucani e dalla Federazione Italiana Cuochi, con la collaborazione del MIPAAF e del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca...
E' uscito il 10 ottobre in tutte le librerie Old Fashioned Cocktails di Maria Teresa Di Marco e Walter Bonaventura, il libro edito da Guido Tommasi Editore dedicato all'arte della miscelazione. Il volume, ricco di aneddoti e curiosità sui cocktail che hanno varcato confini ed epoche per arrivare fino...
La stagione del Tartufo Bianco d’Alba è appena cominciata e mancano ormai pochi giorni all’avvio della 89a Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, appuntamento autunnale che permette di addentrarsi nel mondo e nel fascino del Tuber magnatum Pico e che è l’emblema di un territorio universalmente conosciuto per l’eccellenza...
Cucina
Charmat Magazine nel cuore verde dell’Umbria: viaggio tra le farine e gli antichi sapori
A Iacona - 0
Si respira aria, energia pulita e una grande passione nel Molino sul Clitunno, azienda produttrice di farine nel cuore verde dell’Umbria che ha festeggiato 35 anni di attività, aprendo le porte a giornalisti e addetti ai lavori che hanno fatto tappa nei borghi storici più belli dell’Umbria.
Assisi - Patrimonio...
Comunicati
Natura Elegans: al Museo di Zoologia catanese la mostra di tavole parietali didattiche
A Iacona - 0
Disegni ancora più belli delle stesse fotografie, che permettono di cogliere i dettagli della natura. Gli antenati delle moderne (e controverse) slide di Power Point, preziosi sussidi murali sui quali si sono formate generazioni di studiosi e scienziati, ben prima dell’esplosione tecnologica. Un patrimonio culturale, a volte disperso nei...
All’Enoteca del Val di Noto la musica lirica racconterà il vino come energia che scorre tra gli uomini e le loro storie.
Il prossimo 17 settembre 2019, la Loggia del mercato si trasformerà in palcoscenico per una serata all’insegna del bel canto. La splendida voce ed il carisma del soprano...