Tag: #sommelier

Le giornate si accorciano, il clima si fa più frizzante e nell’aria si sprigiona quell’inconfondibile profumo di castagne. È l’autunno, con la sua esplosione di colori che, illuminati dai raggi del sole, danno un tocco davvero magico a boschi e vallate. Ed è ottobre, in particolare, il mese in...
Una gradevole armonia si diffonde dal versante Est del vulcano Etna… Una sinfonia elegante che nasce da un “quartetto”. No, non di fiati, né d’archi… bensì di vigne e di filari! A dirigerli sono le quattro cantine protagoniste di questa lodevole iniziativa, già inaugurata con il primo appuntamento e...
"La Vigna Eccellente" è quella di Bruno Spagnolli. L’agricoltore torna sul podio dopo venti anni: fu lui, infatti, nel 2001, ad aggiudicarsi per primo questo ambito riconoscimento. Secondo posto per Ettore Spagnolli, terzo per Roberto Zuani. Nereo Pederzolli si aggiudica invece il premio letterario intitolato a Francesco Graziola. Durante la...
Storie d’eccellenza: le grandi famiglie che hanno reso universale il cinema italiano e i vini tipici del territorio del Calatino, documentati da quasi 4.000 anni. Il quarto appuntamento con il Caltagirone Film Festival ha riservato emozioni, profumi e sapori. La serata è stata dedicata al cinema italiano di qualità,...
E’ partito il countdown per “Tutti i Brut”, l’atteso evento firmato Zash che per una sera concentra tutte insieme le bollicine brut del vulcano. Mancano pochi giorni al prossimo 5 Agosto quando tra il verde e l’azzurro del country boutique hotel immerso nella fresca campagna ripostese, gli spumanti etnei faranno...
La nobiltà del passato e quella del presente. L’aristocrazia degli stemmi di pietra ormai corrosi dal tempo e quella rigogliosa dei grappoli d’uva, della vigna generosa, della professionalità del “re” del sommelier Ais isolani. Questi i temi della terza serata del Caltagirone Film Festival, prodotto e ospitato nella tenuta...
Due Mari WineFest, l’evento enogastronomico tarantino giunto alla VII Edizione cambia per quest’anno format e lo fa in modo prestigioso, unendo i punti forti di Taranto: buon vino, alta cucina e una location unica ed inimitabile. È a Villa Peripato, incantevole angolo di verde riserva archeologica indiscutibile immersa nella...
Un wine festival in 5 appuntamenti per scoprire il lato inspirante del vulcano e degustare il vino in vigna Per il quinto anno consecutivo prende il via la manifestazione di arte e di vino firmata dai produttori Camillo Privitera e Tiziana Gandolfo. In cinque appuntamenti sotto il nome evocativo “Etna Inspirante”...
La Montina di Monticelli Brusati, azienda storica della Franciacorta, per la prima volta apre i suoi vigneti al pubblico e lo fa in occasione di un evento che è un omaggio all’italianità: la campagna, il buon vino, la pizza. Terminata la visita guidata della cantina (disponibile in più orari...
“Raccontare il territorio, valorizzarlo e renderlo universale. Questo è l’elemento comune tra cultura, cinema in questo caso, e il vino. La loro narrazione è emozionante e inebriante. Da cineasta ho scoperto il mondo del vigneto e dei suoi prodotti, sono sicuro che questo interscambio funziona anche tra chi, esperto...
689FansLike
1,305FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Ultimi Articoli