Tag: #vino

Se siete amanti della Natura, se le passeggiate naturalistiche vi appassionano, non posso che consigliarvi i circuiti organizzati da Sharing Sicily. Il punto forte dell’organizzazione è fare conoscere la Sicilia, quella più autentica, fare scoprire luoghi esclusivi lontani dai circuiti più battuti, emozionare con trekking mozzafiato regalando momenti...
Un’offerta ancora più ricca del solito, quella proposta da La Montina di Monticelli Brusati per l’estate 2020. Non solo visite guidate in cantina, ma vere e proprie esperienze enogastronomiche organizzate in collaborazione con Villa Baiana, il ristorante attiguo alla cantina, ospitato nell’affascinante cornice della villa seicentesca, cuore storico della tenuta. Una...
Il Pinot grigio DOC delle Venezie esce indenne dal lock-down con numeri di imbottigliamento a fine maggio stabili sul 2019 (+0,39%), ma guarda con attenzione alla prossima vendemmia. Sebbene, infatti, la stagione di raccolta si preannunci minore rispetto allo scorso anno (si parla di circa -15%), la forte incertezza che...
Ci sono luoghi che rimangono nel cuore per sempre, che ti regalano tante di quelle emozioni che sarà difficile dimenticarle. E allora, perché non continuare a visitarli? Nuove avventure, nuove esperienze ci attendono, l’estate è ormai arrivata! Ho sempre amato le isole siciliane: Lampedusa, Pantelleria, Levanzo, Ustica, le...
Pagare oggi una cena, una visita guidata o un soggiorno in una struttura ricettiva per beneficiarne domani. La Strada del Vino e dei Sapori del Trentino invita gli enogastronauti a scommettere sulla ripartenza attraverso un supporto concreto alle realtà aderenti all'Associazione che hanno attivato questo innovativo strumento. In...
Troppo tempo è passato dall’ultimo viaggio e, seppure con la fantasia, visto il brutto momento di pandemia che ci ha segnato, è arrivato il momento di ripartire, di viaggiare, di apprezzare ogni singolo momento della nostra vita, di vivere! Stavolta Vi porteremo in Piemonte e precisamente nel...
Se ci si vuole tuffare in una faccenda intricata, basta pensare di trovare una connessione tra il potente sentire del toscano Leonardo da Vinci e il toscano vino Sassicaia. Di Leonardo da Vinci si può parlare per giorni; dire del suo vulcanico ingegno che spaziava dall’architettura civile e militare, alle...
A pochi giorni dalla fine del lockdown dovuto all’emergenza Covid-19, le Cantine Pellegrino, azienda siciliana fondata a Marsala nel 1880, ripartono con energia e in totale sicurezza, per affrontare una stagione all’insegna della cultura del vino e del territorio. Proprio quest’anno ricorre il 140esimo anniversario della storica cantina, specializzata da...
La cantina Funaro presenta il suo rosato di Nero d’Avola e ottiene due “Coccinelle d’Oro” dalla “Guida Vini Bio”. La crisi economica attuale non ferma il progetto del lancio sul mercato di un nuovo vino della cantina di Santa Ninfa, reduce dai recenti riconoscimenti ottenuti per le sue etichette biologiche. In...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera che il Prefetto per la Sicilia dell'ACCADEMIA ITALIANA DI GASTRONOMIA STORICA - GASTROSOFIA, Anna Martano, ha inviato al Presidente del Consiglio, vista la grave e drammatica situazione anche economica che stanno vivendo le aziende italiane, in particolare del settore HO.RE.CA. Illustrissimo Sig. Presidente, in rappresentanza dei...
689FansLike
1,305FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Ultimi Articoli